Pittore italiano. Fratello di Andrea e
figlio di Antonio, si formò sui modelli decorativi di Perin del Vaga e
dei pittori fiamminghi italianizzati. Affrescò numerosi palazzi e chiese
genovesi; tra i primi, con il fratello Andrea, decorò la facciata del
palazzo Doria, con
Il ratto delle Sabine. La sua pittura, delicata e
gentile, denota una certa sensualità coloristica (Genova 1528 - Milano
1604).